DESTINATARI
Il corso è rivolto a coloro che necessitano acquisire conoscenze in ambito gestione delle scorte, programmazione della produzione, acquisti e a manager delle funzioni Logistica, Produzione, Acquisti.
PROGRAMMA
Le caratteristiche fondanti dell’azienda e le sue relazioni con la supply chain
- mission
- prodotto
- tecnologia
- mercato
- posizionamento dell’azienda nel suo mercato caratteristico
Competitive strategy e supply chain strategy
- core competence dell’azienda
- ciclo di vità del prodotto
- quality function deployment
- swot analisy
- produttività e redditività dell’azienda: il contributo della supply chain
Processi chiave dell’azienda
- relazione marketing-logistica
- costi e prestazioni della supply chain
- current e future state map logistico - produttivo
- valutazione della rete di fornitura
- valutazione delle risorse umane disponibili
- valutazione del livello di sviluppo organizzativo dell’azienda
- metodi per la valutazione oggettiva dell’organizzazione
L’azienda presente nella catena del valore globale
- Catena del valore dell’azienda
- Make or buy scelta secondo costi, transazioni e valutazioni strategiche
- Politiche dei siti produttivi delle aziende globali
- Rete d’acquisti globale e TCO
- Sistemi distributivi globali: gestione diretta o delegata
- Gestione del rischio d’impresa
Complessità e incertezza nella gestione della supply chain
- Complessità e incertezza derivante dal mercato
- Complessità di derivazione esogena o endogena
- Complessità gestionale
- Complessità produttiva e tecnologica
- Complessità distributiva
- Sistemi per gestire complessità e incertezza
Il capitale intellettuale come base per lo sviluppo dell’azienda
- Cultura, norme e organizzazione dell’azienda
- Procedure, ruoli, training, empowerment
- Rapporto fra clima e cultura aziendale
- Politiche di compensation e total reward
Metodi a supporto del miglioramento
- JIT, TPS e Kaizen
- Lean organization
- Investimenti 4.0 nella SC
DOCENZA
Dott. Giovanni Sailis
SVOLGIMENTO
Lezioni in modalità FaD: 18,21,25 e 28 maggio dalle 9.00 alle 13.00
COSTI
€ 480,00 + iva per Aziende Associate/non Associate
Regolarizzare l’iscrizione on-line all’indirizzo
http://corsi.serviziconfindustria.it/Prj/Hom.asp