FINALITA’
Acquisire gli strumenti fondamentali per gestire la tesoreria aziendale con obiettivi di economicità e di contenimento del rischio di liquidità.
DESTINATARI
Addetti di tesoreria, Responsabili amministrativi
PROGRAMMA
- La moneta, il mercato monetario e i tassi di riferimento (Euribor, Libor, IRS)
- Il cash management:
- La gestione anticipata dei flussi monetari e la minimizzazione degli interessi passivi
- Il processo di cash management
- I sistemi gestionali di tesoreria e i sistemi di connessione con le banche
- Cash management e rating: il controllo della Centrale dei Rischi
- Il finanziamento dell’azienda
- L’attività della banca
- I finanziamenti bancari a breve termine: anticipazioni su crediti, aperture di credito in conto corrente, finanziamenti all’importazione
- I finanziamenti bancari a lungo termine: mutui, linee di credito rotative
- I finanziamenti non bancari: leasing, factoring, supply chain financing
- Il finanziamento sul mercato dei capitali: obbligazioni e cambiali finanziarie
- Gli impieghi della liquidità
- I depositi bancari
- I fondi di mercato monetario
- L’anticipo di pagamento ai fornitori
DOCENZA
Dott. Alessandro De Luca – Manager presso Financial Innovations S.r.l.
SVOLGIMENTO
Giovedì 11 aprile 2019 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 in via Madonna della Neve, 27 – Bergamo.
COSTI
€ 350,00 + per Aziende Associate
€ 450,00 + per Aziende Non Associate
Gli interessati sono invitati a voler preannunciare telefonicamente la loro adesione alla segreteria corsi (tel.035-22.41.68) c.giavazzi@serviziconfindustria.it n.maggioni@serviziconfindustria.it e successivamente regolarizzare l’iscrizione on-line all’indirizzo http://corsi.serviziconfindustria.it/Prj/Hom.asp